
CHE COS’È?
È uno spazio di ascolto gratuito tutelato dalla massima riservatezza, finalizzato a cogliere situazioni di criticità e disagio e a intervenire precocemente, in un’ottica preventiva e di promozione al benessere. È un servizio finanziato dal Comune di Tavagnacco, svolto a cura di Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus di Udine.
PER CHI È?
Per gli alunni della Scuola secondaria di Feletto, ma anche per i genitori e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondaria di tutto l’IC di Tavagnacco.
CON CHI?
I colloqui saranno condotti dalla dott.ssa Chiara Leita, di Hattiva Lab Onlus di Udine, una psicologa-psicoterapeuta con competenze specifiche riguardo all’età evolutiva e all’esperienza scolastica, intesa come strettamente connessa agli aspetti cognitivo-didattici ma anche emotivo-relazionali.
PERCHÈ?
Obiettivo prioritario dello sportello è quello di favorire il benessere scolastico degli alunni, ma anche degli adulti che li supportano nel loro percorso evolutivo di crescita. L’ottica dell’intervento è di tipo preventivo e collaborativo, volta a promuovere e valorizzare la rete fra alunni, insegnanti e famiglie.
COME SI ACCEDE?
Se sei un alunno della scuola secondaria:
- contattando direttamente la psicologa, durante lo spazio della ricreazione del giovedì e del sabato;
- compilando l’apposito modulo di prenotazione che trovi in bidelleria e inserendolo nell’apposita urna;
- per il tramite di un professore;
- scrivendo una mail all’indirizzo della psicologa chiara.leita@ictavagnacco.it.
IMPORTANTE!!! Dovrai ricordarti di venire al primo colloquio con il modulo di adesione firmato da entrambi i tuoi genitori presente sul sito della scuola.
MODULO DI ADESIONE MINORI DA SCARICARE COMPILARE E CONSEGNARE
Ricordati, inoltre, di avvisare per tempo il professore dell’ora in cui verrai a colloquio.
Se siete genitori:
- inviando una mail alla psicologa all’indirizzo chiara.leita@ictavagnacco.it ;
Ricordatevi di compilare e inviare o consegnare alla psicologa il modulo di adesione, consenso informato e informativa privacy, scaricabile dal sito dell’IC nella sezione dello sportello d’ascolto.
MODULO DI ADESIONE DA SCARICARE COMPILARE E CONSEGNARE
Se siete insegnanti:
- inviando una mail alla psicologa all’indirizzo chiara.leita@ictavagnacco.it;
- concordandolo direttamente con la psicologa nelle giornate di presenza a scuola, giovedì e sabato mattina.
Ricordatevi di compilare e inviare o consegnare alla psicologa il modulo di adesione, consenso informato e informativa privacy, scaricabile dal sito dell’IC nella sezione dello sportello d’ascolto.
QUANDO?
Gli appuntamenti si svolgeranno nelle giornate di GIOVEDÌ e SABATO mattina.
COME / DOVE?
I colloqui si svolgeranno secondo le seguenti modalità:
– per i minori, studenti della scuola secondaria di I grado, i colloqui saranno svolti in presenza presso la scuola secondaria E. Feruglio di Feletto Umberto; i colloqui potranno essere svolti a distanza tramite la piattaforma Gsuite (strumento Meet), qualora il minore sia assente da scuola per motivi legati all’emergenza sanitaria;
– per i genitori i colloqui verranno garantiti con modalità a distanza su piattaforma Gsuite (strumento Meet); su richiesta e per particolari necessità saranno svolti in presenza presso la scuola primaria di Feletto;
– per i docenti le consulenze saranno svolte in presenza presso la scuola secondaria E. Feruglio di Feletto Umberto; qualora il docente lo richieda, per indisponibilità negli orari previsti dallo sportello, in accordo con la psicologa i colloqui potranno essere svolti a distanza tramite la piattaforma Gsuite (strumento Meet), fornita dalla scuola.