Via Mazzini 1 - 33010 Feletto Umberto
telefono: 0432 573108
email: secondaria.feletto@ictavagnacco.it
Locali presenti nel plesso:
- 22 aule di classe
- 3 aule di musica
- 1 aula di scienze con videoproiettore
- 1 Atelier creativo multimediale
- 1 aula di informatica con 13 postazioni,
- 5 aule sostegno
- 1 mensa
- 1 aula docenti
- palestra annessa
3 classi sono dotate di lavagna interattiva multimediale e 14 classi di videoproiettore
Personale | Sezione | Orario di funzionamento |
70 docenti 6 collaboratori scolastici |
Sezione a tempo normale |
Orario suddiviso su 6 giorni: tutti i giorni dalle ore 7.50 alle ore 12.50 |
Sezione a tempo prolungato |
Orario suddiviso su 5 giorni: 4 giorni dalle ore 7.50 alle ore 15.50 1 giorno dalle ore 7.50 alle ore 12.50 |
|
Sezione musicale | Orario suddiviso su 6 giorni: 5 giorni dalle ore 7.50 alle ore 12.50-1 giorno dalle ore 7.50 alle ore 13.50 una lezione pomeridiana di strumento musicale e una per la musica d’insieme con i gruppi monostrumentali (chitarra- flauto traverso- percussioni 3C) |
|
Sezione sportiva | Orario suddiviso su 6 giorni: 4 giorni dalle ore 7.50 alle ore 12.50 2 giorni dalle ore 7.50 alle ore 14.20 |
PROGETTI E ATTIVITA' AGGIUNTIVE:
Girls Code it Better
Robotica
PiGreco
ECDL Patente europea del computer
Certificazione KET Cambridge English
Educazione all'affettività
Sportello d'ascolto per alunni e genitori
Articoli per categoria
Saggio di chitarra 18 maggio 2022
Mercoledì 18 maggio alle ore 17:30 presso il Teatro “L. Bon” di Colugna si esibiranno gli alunni di chitarra delle classi 1C, 2C e 3C …
Corsa contro la fame 2022
Anche quest’anno il nostro istituto partecipa al progetto didattico Corsa contro a Fame, un progetto multidisciplinare in linea con le direttive ministeriali per l’Educazione Civica, …
MatematiArte 2021
MatematicArte è un progetto sviluppato dall’IC Tavagnacco per favorire un approccio festoso e coinvolgente alla conoscenza della matematica e delle scienze in genere. L’Istituto organizza …
Laboratorio di CicloTurismo
Il laboratorio sul cicloturismo è stato proposto come attività del “Piano estate 2021” ed ha previsto delle uscite in bicicletta alla scoperta del nostro territorio. …
Robot: la fantastica storia dell’esplorazione spaziale!
La robotica da sempre svolge un ruolo fondamentale nel campo dell’esplorazione spaziale: sul filo conduttore di questo ambito, si è svolto a inizio settembre il …